Luogo: Teatro Villa Pamphilj | Città: Roma, Italia
cadavere exquis
presenta
coreografia e danza
Giordano Novielli, Leonardo Maietto, Lorenzo Giansante
musica originale
Massimiliano Mascaro
Produzione Compagnia Excursus CRM - Centro Ricerche Musicali
In collaborazione con Accademia Nazionale di Danza e Conservatorio S. Cecilia
giovedì 14 settembre 2017 ore 18:30
Teatro Villa Pamphilj
Largo III Giugno 1849, Roma
Fotografia di Francesca Innocenzi
Bared, dall’inglese “nudo”, “scoperto”, sta ad indicare uno svelamento, un tentativo di offrire un’essenzialità della danza in rapporto con la musica e con lo spazio visto come materia. Partiamo dal concetto che la danza sia già presente nello spazio e attraversi i corpi come onde, flussi energetici, pulviscoli trasmigranti che si trasferiscono da un corpo all’altro o che ciclicamente escono e rientrano in uno stesso corpo mentre la musica diventa vivida sostanza materica di questi flussi invisibili. Il tema della ricerca ci ha suggerito un immaginario ispirato alla natura nelle sue molteplici forme e mutazioni e nelle sue modalità di generazione ed entropia, dal caos all'omotetia e al frattale, lasciando emergere elementi come l’irradiare, l’orbitare, il germogliare, il corpo danzante come continua osmosi fra flussi interni ed esterni