Tre fiori rossi
“Un gesto è bello soltanto quando ha dipinto la tristezza, la tenerezza, la fierezza – in una parola l’anima.”
Charles Batteux, Les Beaux Arts réduit à même principe, Paris 1748
Corpo, suono, immagini, scritti sono i diversi elementi poetici e drammaturgici da integrare in un testo coreografico liberamente ispirato al lirismo pittorico di Toni Bonavita (1923 –1991) artista visivo, pittore, critico d’arte, editore, che ci ha restituito attraverso le sue opere, dense di luce solare e di atmosfere desertiche, un universo di forme, colori e testi poetici dove ricorrono strutture, tralicci e impalcature, spiagge deserte e campagne alla periferia delle città, barche, reti e voli di gabbiani su distese marine, fiori e volti femminili di un mondo in trasformazione.
Il tema delle relazioni umane, del rapporto tra gli individui, in senso più ampio il concetto dell’amore nelle sue infinite accezioni possibili diventa centro di un racconto onirico ed emozionale, in cui i corpi dei danzatori ci riportano a percepirne la vibrante attualità.
Una danza fluida, quasi liquida, scorre sullo sfondo di una colonna sonora “calda” in cui si alternano ritmi techno e worldmusic, con tanghi e con alcune voci femminili, icone degli anni ’70, fra cui Mina e Patty Pravo, per dare luogo ad una drammaturgia simbolica, densa delle atmosfere oniriche e surreali che distinguono la “poesia dell’immagine” di Toni Bonavita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Informazioni aggiuntive
- Anno produzione: 2008
- Progetto artistico: Ricky Bonavita, Theodor Rawyler
- Coreografo: Ricky Bonavita
- Musica: Mina, Patty Pravo, Artango, Jean-Philippe Verdin
- Scenografia video: Roberto Carotenuto
- Disegno luci: Danila Blasi
- Costumi: Amenta Molinari
- Interpreti: Vincenzo Abascià, Daniele Amenta, Ricky Bonavita, Valerio De Vita, Enrica Felici, Valeria Zampardi, Marica Zannettino